L’importanza della Multidisciplinarietà
C’è una porta in più alla quale bussare in caso di problemi renali. E’ la Fondazione Aspremare, che dal 2015 ha trasferito all’ospedale di Niguarda la sua sede operativa, proprio nel reparto di Nefrologia. L’associazione (il cui nome completo è Aspremare – Fondazione Buccianti per la ricerca e la prevenzione delle malattie renali e cardiovascolari – Onlus) opera in tutta Italia dal 1979 con uno scopo ben preciso: cercare di cambiare l’approccio a questo tipo di patologie. “La malattia renale oltre ad essere sempre più diffusa sta cambiando – ci spiega il Presidente Gherardo Buccianti, nefrologo di “lungo corso” con un’ultra-trentennale esperienza tra il Policlinico di Milano e l’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo -perché coinvolge circa 4 milioni di pazienti con patologie cardiovascolari che non sanno di essere a rischio di insufficienza renale cronica. Infatti 6 – 7 pazienti su 10 che si presentano per una visita nefrologica, sono ipertesi, possono avere precedentemente subito un by pass oppure sono portatori di stent coronarici, carotidei, aorto-femorali”.